Tecnologia, l’Italia è il Paese con il maggior numero di studentesse nel settore

Ogni qualvolta si parla di sessismo e tech la replica è che le donne non sono

Adolescenza, la danza sconfigge la depressione

La danza sconfigge la depressione per gli adolescenti – Anna Duberg, fisioterapista dell’Ospedale Universitario di Örebro

Unione Europea: alzare al 50% reciclaggio rifiuti urbani entro il 2020

Gli obiettivi dell’Unione europea fissano al 50% il riciclo dei rifiuti urbani e domestici entro il

Colombia, 200 ragazze colpite da malore

In Colombia, accade un fatto strano, si tratta di svenimenti che hanno colpito almeno 200 ragazze

Valentina Turra, la sua esperienza al centro per la salute delle donne in Siria

Su Fiori di Acciaio, il canale audiovisuale di Marcella Cannariato, referente della Fondazione Bellisario in Sicilia,

Federica Mogherini è il nuovo Alto rappresentante per gli Affari esteri nell’Unione europea

Il ministro degli Esteri italiano  è il nuovo Alto rappresentante per gli Affari esteri nell’Unione europea.

Il sostegno mondiale alla squadra femminile di ciclismo afgana

                                                                                                 Quasi cento iniziative in cinque continenti, anche in Italia: è la Global Solidarity Ride, nata

Wifi pericoloso? Francia, Svezia e Inghilterra lo disattivano da siti pubblici

In Francia, Svezia e Inghilterra si comincia a disattivare il Wi-Fi gratuito da siti pubblici. La

Colombia, il Ministro per il Commercio ringrazia il Presidente

Cecilia Alvarez Correa, Ministra per il Commercio, l’Industria e il Turismo nel Governo del Presidente colombiano

Cina, le donne indossano il face-kini

Continua a essere di moda, almeno in Cina, il “face-kini”: il “bikini per la faccia” che

Che cos’è l’abbandono? L’intervento di Raffaele Morelli

Su Fiori di Acciaio, il canale audiovisuale di Marcella Cannariato, referente della Fondazione Bellisario in Sicilia,

“The expose project” racconta la bellezza femminile al naturale

“The expose project”, il progetto della e della blogger Jes Baker, che, macchina fotografica alla mano